ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

|

FRANCESCO GIUSEPPE

FRANCESCO GIUSEPPE

Nasce a Vienna nel 1830 e riceve un’educazione severa e religiosa. Presta servizio militare in Italia durante i moti del 1848 e viene proclamato imperatore alla fine dello stesso anno in seguito all’abdicazione dello zio Ferdinando e alla rinuncia al trono del padre, l’arciduca Francesco Carlo. Espressione degli ambienti militari, inizia un programma di restaurazione dell’autorità imperiale su basi centralistiche. Ma le sconfitte militari subite da parte delle forze franco-piemontesi e prussiane ridimensionano, 1859 e 1866, le ambizioni austriache.

Dopo la morte del fratello Massimiliano (fucilato in Messico nel 1867), gli anni della maturità sono segnati da tragedie che incupiscono il suo carattere già rigido: il figlio Rodolfo si suicida a Mayerling nel 1889; la moglie Elisabetta – che si era da tempo allontanata dalla corte e dal marito – viene uccisa nel 1889; il fratello Francesco Ferdinando è assassinato a Sarajevo.

L’uomo che affronta la guerra è un gigante stanco, ancorato a un mondo che non esiste più e che rinuncia a interferire nella conduzione della guerra. Muore nel 1916, prima di assistere al crollo dell’Impero.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?