1914 – I CANNONI D’AGOSTO
1914 – I CANNONI D’AGOSTO
Il 28 luglio 1914 l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia: l’ostilità crescente che da anni contrappone i due paesi è giunta al suo drammatico epilogo. Con l’immediata mobilitazione di Francia e Russia – in risposta alla mobilitazione austriaca – appare evidente che il conflitto sarà ben altro che una crisi tra Stati confinanti, anche se in quest’ultima settimana di luglio, caratterizzata da un via vai di telegrammi fra le cancellerie di Londra, Berlino, Parigi, Mosca e Vienna, le diplomazie europee credono ancora di poter arginare una crisi di cui sottovalutano la gravità. Solo l’ungherese Tisza, fra i ministri dell’Impero asburgico, ha denunciato il rischio di un conflitto europeo.