ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

IL VALORE DELL’ARTE

IL VALORE DELL’ARTE

Un’importante branca della filosofia, l’estetica (dal greco áisthesis, <<sensazione>>) si occupa della bellezza quale si ritrova nella natura e nelle arti, ricercando le motivazioni teoriche che ce ne fanno arguire la presenza. Ecco qualche esempio di interrogativo di tipo estetico. Che cosa si intende per bellezza? Si tratta di un piacere soggettivo, del tutto personale e non del tutto comprensibile per gli altri, oppure nel bello c’è qualcosa di universale e di oggettivo? Esiste il bello in sé? In base a che cosa giudichiamo bella un’opera d’arte o una manifestazione naturale? Il piacere estetico è un piacere spirituale o materiale? Oppure un tipo di piacere che va oltre lo spirituale e il materiale? L’arte deve avere un valore educativo? Oppure ha più senso parlare di un’arte per l’arte, al di fuori di ogni morale?

Un’opera d’arte ci insegna qualcosa, ci educa, può renderci migliori; insomma l’arte, al di là del piacere che suscita, ha anche una funzione conoscitiva e formativa? Decisamente una riflessione impegnativa…

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?