IL POLLO DI FRANCIS BACON
IL POLLO DI FRANCIS BACON
Francis Bacon è considerato il profeta della rivoluzione industriale, non tanto per aver proposto un metodo scientifico destinato al successo (in realtà gli sarà preferito il metodo di Galileo), quanto piuttosto per aver previsto un progresso inarrestabile per l’umanità grazie alle scoperte scientifiche. Si dedicò anche personalmente a esperimenti, in particolare studiò gli effetti del freddo nella conservazione degli alimenti (un grave problema per l’epoca). Si racconta che, in un ancor gelido aprile, durante un giro in carrozza, il filosofo inglese, al passaggio delle ruote sotto la neve scorgesse un’erba verde e lucente come se fosse appena nata. Di qui ebbe l’intuizione del potere delle basse temperature per contrastare il deterioramento della materia organica. Per provarlo imbottì di ghiaccio un pollo eviscerato, lo sistemò in mezzo alla neve e andò a osservarlo più volte al giorno, finendo per prendersi una broncopolmonite che non gli diede scampo.