ANCH’IO SONO UN FILOSOFO?
ANCH’IO SONO UN FILOSOFO?
Tutti gli uomini hanno una filosofia, scrive Karl Raimund Popper, perché, in un modo o nell’altro, assumono un atteggiamento nei confronti della vita e della morte. Tutti gli uomini sono filosofi perché in ognuno di noi c’è il desiderio di conoscere, di ricercare la serenità interiore, di porci domande profonde – benché non a tutte ci sia risposta – perlomeno in alcuni periodi della nostra vita. Senza dubbio la maggior parte di noi filosofa di tanto in tanto, e non, come i filosofi professionisti, rendendolo la riflessione critica la principale occupazione dell’esistenza. Tuttavia, trattandosi di un’attività naturale per una specie come la nostra, caratterizzata proprio dall’esercizio del pensiero razionale, coltivarla, affinarla e renderla più esplicita non può che essere vantaggioso. Perciò sempre validissimo è l’invito di Epicuro di Samo, il quale ci sprona così: <<Nessun giovane indugi a filosofare, e nessun vecchio si stanchi di farlo, perché chi dice che ancora non è giunta, o che è già passata, l’ora giusta per filosofare, è come se dicesse che non è ancora l’ora giusta, o che è passata, quella di essere felici>>.