ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

9 APRILE 1995 – MUORE A ROMA EDDA CIANO MUSSOLINI

9 APRILE 1995 – MUORE A ROMA EDDA CIANO MUSSOLINI

La figura di Edda è sicuramente la più interessante tra quelle della progenie di Mussolini. Figlia prediletta del duce, sposa, ventenne, Galeazzo Ciano. Il cinegiornale delle nozze è solo il secondo, tra quelli conservati in Archivio, in cui compare Edda, da quel momento ripresa quasi sempre in compagnia del marito accanto al quale rimarrà fino alla fine, intercedendo presso il padre, senza successo, perché gli salvasse la vita dopo la condanna a morte a Verona. Quella che si consuma nel 1944, dopo che Ciano era stato uno dei protagonisti della sfiducia a Mussolini nel luglio del 1943 e per questo arrestato e processato, fu una sorta di tragedia greca con protagonista una donna non ancora trentacinquenne, costretta a scegliere tra il marito e il padre, un padre che Edda non perdonò mai per non aver salvato la vita al marito. In una lunga intervista rilasciata poco prima di morire, al giornalista che le chiedeva, quasi le suggeriva: “Il duce indubbiamente avrebbe concesso la grazia” risponde solo con un forse nel quale è possibile intravedere, dopo quasi cinquant’anni dagli avvenimenti, tutto il suo dramma.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?