ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

7 APRILE 1167 – IL GIURAMENTO DI PONTIDA

7 APRILE 1167 – IL GIURAMENTO DI PONTIDA
Nasce la lega fra comuni del nord Italia: Milano, Lodi, Ferrara, Piacenza e Parma. L’alleanza prende il nome di “lega lombarda” e si basa sul giuramento che prevede di non fare “pace tregua o trattato con Federico imperatore”. L’imperatore Federico I, detto il “Barbarossa”, è da anni in guerra con i comuni della pianura padana, nel tentativo di limitarne i poteri. Alla lega aderiranno, nel giro di pochi mesi, ben trenta città.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?