13 MARZO 1972 – ENRICO BERLINGUER È ELETTO SEGRETARIO GENERALE DEL PCI
13 MARZO 1972 – ENRICO BERLINGUER È ELETTO SEGRETARIO GENERALE DEL PCI
Al 13° congresso del PCI, Enrico Berlinguer è eletto segretario nazionale; Luigi Longo diventa presidente del partito. Nel suo discorso conclusivo, Berlinguer afferma che bisogna giungere a “un superamento graduale, fino alla liquidazione dei blocchi contrapposti” riconoscendo così, per la prima volta, la necessità di smantellare il Patto di Varsavia.