28 FEBBRAIO 1953 – SCOPERTO IL DNA
28 FEBBRAIO 1953 – SCOPERTO IL DNA
In questa data veniva annunciata al mondo una scoperta epocale: la struttura del DNA, la molecola che trasmette le informazioni genetiche di generazione in generazione. Una svolta importantissima per la scienza, che da allora può studiare i meccanismi dell’ereditarietà di alcune patologie, nella speranza di prevenirle o curarle per tempo. Troviamo altre applicazioni di questa scoperta, inoltre, nel campo della medicina legale e nei test di paternità. Quando venne individuata la sua struttura, però, l’importanza del DNA non era ancora chiara a tutta la comunità scientifica. Già dai primi decenni del ‘900 si avevano evidenze del ruolo della molecola nell’ereditarietà genetica, ma non si immaginavano ancora i progressi che una conoscenza approfondita avrebbe permesso. Solo l’ostinazione di alcuni scienziati permise di raggiungere questo traguardo.