20 FEBBRAIO 1878 – VINCENZO GIOACCHINO PECCI VIENE ELETTO PAPA
20 FEBBRAIO 1878 – VINCENZO GIOACCHINO PECCI VIENE ELETTO PAPA
L’intervento più significativo del suo pontificato fu l’enciclica Rerum novarum (1891) che costituì il fondamento teorico della dottrina sociale cattolica e rappresentò la risposta della Chiesa sulla questione operaia. Pur condannando le dottrine socialiste, l’enciclica denunciava le ripercussioni sociali delle trasformazioni economiche provocate dall’espansione del capitalismo industriale, sollecitava la formazione di associazioni sindacali operaie, nel quadro di rapporti con i datori di lavoro improntati alla solidarietà cristiana, e affermava la necessità di un ruolo dello stato nei conflitti tra capitale e lavoro.