14 FEBBRAIO 1404 – NASCE LEON BATTISTA ALBERTI
14 FEBBRAIO 1404 – NASCE LEON BATTISTA ALBERTI
Letterato e architetto (1404-1472). Appassionato di letteratura ma anche di matematica, scrittore e grande architetto, pedagogista e teorico dell’arte, uomo di studi ma anche atleta, sintetizzò nella sua opera i caratteri tipici dell’Umanesimo: la curiosità per il vasto spettacolo del mondo; l’amore per gli antichi, in modo particolare per i Romani; la passione per le arti come suprema manifestazione della creatività umana e come ricerca dell’armonia; l’ideale dell’uomo virtuoso, che cerca di forgiare il proprio destino. L’arte dell’A. fu decisiva per i successivi sviluppi della architettura del Rinascimento. Dallo studio dei monumenti antichi l’A. ricavò un senso delle masse murarie e del movimento ben diverso dalla limpida semplicità del Brunelleschi, e se ne valse in modi originali che precorsero l’arte del Bramante.