7 FEBBRAIO 1812 – NASCE CHARLES DICKENS
7 FEBBRAIO 1812 – NASCE CHARLES DICKENS
Nasce a Portsmouth ma si trasferisce ben presto a Londra dove vive fino alla sua morte, nel 1870. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato, viene rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, va a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Dopo un’istruzione sommaria, lavora come commesso in uno studio legale, poi come cronista parlamentare e collaboratore di giornali umoristici. Finché con Il Circolo Pickwick il ventiseienne Dickens diventa di colpo uno scrittore di successo. La sua popolarità aumenta con i romanzi successivi, che escono a dispense mensili, con le conferenze, gli spettacoli teatrali da lui organizzati (vi si esibisce anche come attore). Nel 1846 fonda un quotidiano, il «Daily News», che dura meno di un anno; dal 1850 al 1859 dirige il settimanale Household Words. Innamoratosi della giovanissima Ellen Ternan, nel 1858 Dickens si separa dalla moglie, dalla quale ha avuto dieci figli; ma la nuova relazione non è fortunata. Tra i suoi capolavori: Oliver Twist (1837-38); La bottega dell’antiquario (1840); David Copperfield (1849-1850); Casa desolata (1852-53); Grandi speranze (1860-61); Il nostro comune amico (1864-1865). Muore a Higham il 9 giugno 1870.