ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

25 DICEMBRE 2011 – MUORE GIORGIO BOCCA

25 DICEMBRE 2011 – MUORE GIORGIO BOCCA

Giornalista e saggista (1920 – 2011). Si formò durante la Resistenza, cui partecipò come partigiano. Per la Gazzetta del popoloIl Giornola RepubblicaL’Espresso ha scritto articoli e reportage dal taglio polemico e ispirato alla tradizione azionista della sinistra italiana. Ha svolto anche ricerche storiche (Storia dell’Italia partigiana, 1966; Il terrorismo italiano 1970-1978, 1978); dagli anni Novanta ha esercitato una forte critica del mondo economico e politico: Il secolo sbagliato (1990), Piccolo Cesare (2002), Basso impero (2003). La sua attività di saggista è proseguita anche negli anni successivi con opere d’inchiesta sulla storia e la realtà politica e sociale italiana; tra di esse occorre segnalare L’Italia l’è malada (2005), Napoli siamo noi (2006), Le mie montagne (2006), È la stampa bellezza! La mia avventura nel giornalismo (2008), Annus horribilis (2010), Fratelli coltelli (2010). Nel 2011, pochi mesi prima della sua morte, è stato edito il libro-intervista La neve e il fuoco, di L. Musella e M. Pace Ottieri, in cui Bocca ha ripercorso la sua storia parallelamente a quella del Paese, mentre nel gennaio 2012 è stato pubblicato postumo il volume Grazie no. Sette idee che non dobbiamo più accettare, che ne costituisce una sorta di testamento ideale.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?