25 DICEMBRE 1991 – GORBACIOV RASSEGNA LE DIMISSIONI DA PRESIDENTE DELL’UNIONE SOVIETICA
25 DICEMBRE 1991 – GORBACIOV RASSEGNA LE DIMISSIONI DA PRESIDENTE DELL’UNIONE SOVIETICA
Erano le 19,32 quando Gorbaciov apparve in televisione per annunciare le sue dimissioni e con quelle la fine dell’Unione Sovietica. Lo stendardo rosso sovietico fu abbassato dal Cremlino per l’ultima volta e sostituito con la bandiera tricolore russa. Il giorno seguente, la Camera alta del Soviet Supremo riconobbe l’autonomia di governo delle ex Repubbliche sovietiche, sciogliendo formalmente l’Unione. Gorbaciov si dimise e consegnò i suoi poteri presidenziali, compreso il controllo dei codici di lancio nucleare, a Eltsin, che fu presidente della Federazione russa sino al 1999.