L’ALFABETO ITALIANO
L’ALFABETO ITALIANO
I suoni di una lingua rappresentati nella scrittura tramite segni grafici detti grafemi o lettere. L’insieme dei grafemi di una lingua costituisce l’alfabeto.
Le lettere dell’alfabeto italiano sono ventuno; a queste se ne aggiungono altre cinque – qui colorate – che si trovano solo nelle parole di origine straniera.
a A – a
b B – bi
c C – ci
d D – di
e E – e
f F – effe
g G – gi
h H – acca
i I – i
j J – i lunga
k K – cappa
l L – elle
m M – emme
n N – enne
o O – o
p P – pi
q Q – qu
r R – erre
s S – esse
t T – ti
u U – u
v V – vu o vi
w W – doppia vu o doppia vi
x X – ics
y Y – ipsilon o i greca
z Z – zeta
CURIOSITÀ
La parola alfabeto è composta dalle parole greche ‘alfa’ e ‘beta’, che sono le due prime lettere dell’alfabeto greco.