7 MAGGIO 1915 – VIENE AFFONDATO IL TRANSATLANTICO LUSITANIA
7 MAGGIO 1915 – VIENE AFFONDATO IL TRANSATLANTICO LUSITANIA
Una tragedia in mare segnò una delle tappe più drammatiche della Prima Guerra Mondiale. La Lusitania, una nave passeggeri britannica, venne affondata da un siluro lanciato da un sottomarino tedesco al largo delle coste irlandesi, portando alla morte di 1.198 persone, tra cui 128 cittadini statunitensi. Questo attacco non solo scosse il mondo, ma contribuì a cambiare il corso della guerra, accelerando l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto. La Lusitania era considerata, per lusso e ambizione progettuale, la “sorella gemella del Titanic”, anche se in realtà apparteneva a una compagnia diversa: la Cunard Line, contro la White Star Line del celebre transatlantico. Entrambe le navi rappresentavano l’apice della tecnologia e dell’eleganza navale dell’epoca, pensate per dominare la rotta atlantica tra Europa e Stati Uniti. Ma mentre il Titanic è passato alla storia per una tragedia durante il viaggio inaugurale, la Lusitania divenne simbolo di guerra e tensioni internazionali.