ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

|

L’ARTICOLO

L’ARTICOLO

Gli articoli si mettono davanti al nome per indicarne il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale).

Gli articoli determinativi indicano persone, cose o animali precisi, cioè di cui abbiamo parlato in precedenza e che non confondiamo con altri.
Sono: IL, LO, LA, I, GLI, LE.

Il mio cane si chiama Pallino.

Gli articoli LO e GLI si usano davanti a parole che iniziano con I, J + vocale e GN, S + consonante. Si usano anche con parole che cominciano per SC, X, Y, Z e con i gruppi di lettere PN e PS:

lo iettatore          lo gnomo          lo scoiattolo          lo scivolo
lo xilofono          lo yeti          lo zaino          lo pneumatico          lo psicologo

Gli articoli indeterminativi indicano una persona, cosa o animale imprecisati.
Sono: UN, UNO, UNA.

Ho visto un cane randagio.

Gli articoli partitivi indicano un gruppo di persone, cose o animali generici.
Sono: DEI, DEGLI, DELLE, DEL, DELLO, DELLA.

Ci sono dei cani sciolti nel parco.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?