ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

20 APRILE 1303 – BONIFACIO VIII ISTITUISCE LO “STUDIUM URBIS” L’ATTUALE UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”

20 APRILE 1303 – BONIFACIO VIII ISTITUISCE LO “STUDIUM URBIS” L’ATTUALE UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”

Il passato della Sapienza comincia nel 1303. Benedetto Caetani convince il suo predecessore Celestino V ad abdicare e diventa papa con il nome di Bonifacio VIII. Sostenitore della supremazia universale del papato, Bonifacio si scontra con Filippo IV di Francia e dopo aver redatto la bolla Unam Sanctam, dove ribadisce la supremazia del pontefice su tutte le podestà della terra, lo scomunica nel 1303. Nello stesso anno Bonifacio con la bolla In suprema praeminentia dignitatis fonda lo Studium Urbis, l’Università di Roma. L’Università viene collocata fuori dalle mura vaticane, ubicazione che, se non risolve i vincoli esistenti tra l’università e il clero, segna tuttavia l’inizio di un nuovo rapporto tra la città di Roma e gli studiosi che in essa giungevano da tutte le parti del mondo.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?