8 APRILE 1866 – ITALIA E PRUSSIA FIRMANO UN PATTO DI ALLEANZA
8 APRILE 1866 – ITALIA E PRUSSIA FIRMANO UN PATTO DI ALLEANZA
Nell’anno 1866 l’Italia prende parte alla guerra austro-prussiana, da noi nota come Terza Guerra d’indipendenza, in alleanza con la Prussia. Lo scopo è quello di trarre vantaggio dalla competizione fra Austria e Prussia per la supremazia in Germania, dove parimenti all’epoca è in atto un processo di unificazione nazionale. Il cancelliere prussiano Bismarck offre al governo italiano un’alleanza militare, in modo da tenere impegnata sul fronte italiano una parte dell’esercito austriaco e lasciare quindi sguarnito il fronte tedesco. Prussia e Regno d’Italia sottoscrivono un accordo segreto (8 aprile 1866), con il quale l’Italia si impegna a entrare in guerra contro l’Austria non appena la Prussia abbia aperto le ostilità. Il compenso per l’Italia sarebbe consistito nell’acquisizione del Veneto e di altri territori di nazionalità italiana ancora sotto il dominio austriaco.