ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

15 MARZO 1738 – NASCE CESARE BECCARIA

15 MARZO 1738 – NASCE CESARE BECCARIA
Giurista, filosofo, economista e letterato, figura di spicco dell’Illuminismo italiano. Ispirato dalla lettura delle “Lettere persiane” di Montesquieu, Beccaria entra a far parte del cenacolo dei fratelli Pietro ed Alessandro Verri, collabora alla rivista “Il Caffè” e contribuisce a creare “l’Accademia dei pugni” fondata sul concetto educativo secondo il quale la persona colta è meno incline a commettere delitti. Nel 1764 pubblica il suo capolavoro “Dei delitti e delle pene”, un breve scritto in cui esprime la sua decisa opposizione alla pena di morte e alla tortura, che considera disumane e inefficaci, convinto che il vero freno alla criminalità non sia la crudeltà delle pene, ma la certezza che il colpevole sarà punito. La figlia Giulia sarà la madre di Alessandro Manzoni.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?