5 MARZO 1953 – MUORE A MOSCA IOSIF STALIN
5 MARZO 1953 – MUORE A MOSCA IOSIF STALIN
Stalin nacque a Gori, il 18 dicembre del 1878. Era di umili origini; il padre, alcolizzato, lo picchiava spesso. Anche la madre lo umiliò spesso. Per tutta la sua infanzia, ebbe dei rapporti molto complicati con i suoi genitori. Alcuni mossero delle ipotesi che, in qualche modo, i conflitti familiari hanno contribuito a spaccare in due la psicologia di Stalin, accusa che, in seguito, egli stesso smentì. Conosciuto da tutti per la freddezza del suo carattere – era infatti raro vederlo sorridere, oppure arrabbiarsi – era capace anche di gesti gentili con le persone che lo accompagnavano. Fu descritto come un uomo semplice, che adorava la musica, la letteratura e il giardinaggio. Durante l’adolescenza, cominciò a manifestare idee rivoluzionarie e divenne un socialista attivista. Fu uno tra i capi della rivoluzione d’ottobre e fondò lo Stato socialista dell’Unione Sovietica. La sua dittatura si protrasse fino al giorno della sua morte.