ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

1 MARZO 1938 – MUORE GABRIELE D’ANNUNZIO

1 MARZO 1938 – MUORE GABRIELE D’ANNUNZIO
Scrittore simbolo del decadentismo italiano. Nato nel 1863, a sedici anni pubblica la sua prima raccolta di poesie “Primo Vere” e dieci anni dopo “Il piacere”, il suo primo romanzo. Nel 1915 si arruola per la Prima Guerra Mondiale e, al termine del conflitto, si fa portavoce del malcontento per la “vittoria mutilata”, lo stesso che cavalcherà Mussolini per arrivare al potere. Nel 1919, con un clamoroso colpo di mano, la cosiddetta “marcia di Ronchi”, occupa Fiume, da dove i suoi legionari verranno cacciati, nel dicembre 1920, per ordine di Giovanni Giolitti, senza alcuna reazione da parte di Mussolini, che ormai considera D’Annunzio un peso. Deluso dalla politica, si ritira nella sua villa di Gardone Riviera, il Vittoriale.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?