ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

13 FEBBRAIO 1883 – MUORE A VENEZIA RICHARD WAGNER

13 FEBBRAIO 1883 – MUORE A VENEZIA RICHARD WAGNER
Nato a Lipsia nel 1813, a 16 anni assiste a una rappresentazione del “Fidelio”, e da quel momento decide di dedicare la sua vita alla musica. Intraprende gli studi di composizione e diventa direttore musicale dei teatri di Würzburg, Magdeburgo e Königsberg. Nel 1849, Wagner viene arrestato per aver partecipato ai moti rivoluzionari. Riesce a sfuggire alla condanna a morte e ripara a Zurigo fino all’amnistia. Nel 1852 inizia a lavorare al suo capolavoro “L’anello dei Nibelunghi”, un dramma teatrale suddiviso in 4 parti. Tra le sue opere più conosciute “Lohengrin”, “Tristano e Isotta”, “I maestri cantori di Norimberga”, e “Parsifal”. Il re Ludwig II di Baviera, suo appassionato ammiratore, dal 1864, finanzia, con una cospicua rendita, il dispendioso stile di vita di Wagner.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?