ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

12 FEBBRAIO 1804 – MUORE IMMANUEL KANT

12 FEBBRAIO 1804 – MUORE IMMANUEL KANT

Filosofo tedesco, nato in Königsberg (Prussia orientale) il 22 aprile 1724, quarto tra i nove nati in un ventennio dal matrimonio del sellaio Giovanni Giorgio di origine scozzese con Anna Regina Reuterin, pietisti entrambi, fervente la madre. Nel 1740 fu immatricolato nella patria università e iscritto, si crede, alla facoltà teologica; attese, però, più che a quelli teologici, agli studî matematici, fisici e filosofici, specialmente sotto la guida di Martin Knutzen, insegnante di logica e metafisica. Già da studente alleviava le sue misere condizioni economiche con ripetizioni; a 22 anni per la prima e l’unica volta si allontanò da Königsberg, non uscendo però dalla Prussia, per recarsi come precettore in nobili famiglie, il che gli procurò un certo saper vivere mondano che mal poteva ripetere dalla famiglia d’origine o dagli studî. Nel 1755 tornò definitivamente in patria e cominciò la sua carriera d’insegnante come magister legens, fino a che nel 1770 non ebbe la cattedra ordinaria di logica e metafisica, inaugurata con la famosa dissertazione. Ebbe poi, acquistata fama, chiamate dalle università di Halle, di Jena, di Erlangen, di Mitau; le rifiutò. Concorse invece, senza successo, ad un premio accademico; per un altro preparò il lavoro, ma non lo presentò né lo finì. La vita di Kant si riassume tutta nell’insegnare e nello scrivere. Come insegnante di filosofia, già prima che maturasse quella Critica che a tal concetto dell’insegnamento filosofico conduce, ritenne di dover insegnare non filosofia, giacché perfetta filosofia trovava già d’allora (1765-66) che non esisteva, ma a filosofare, e, attraverso questo, a vivere umanamente.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?