ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

26 GENNAIO 1950 – L’INDIA DIVIENE UNA REPUBBLICA INDIPENDENTE

26 GENNAIO 1950 – L’INDIA DIVIENE UNA REPUBBLICA INDIPENDENTE

La nascita della Costituzione indiana ha una lunga storia che risale all’era del dominio britannico nel subcontinente. Nel 1928, una “Conferenza di tutte le parti” convocò un comitato a Lucknow per preparare la Costituzione dell’India, nota come Rapporto Nehru. La maggior parte dell’India coloniale fu sotto il dominio britannico dal 1857 al 1947. Dal 1947 al 1950, la stessa legislazione continuò ad essere applicata poiché l’India rimase un dominio della Gran Bretagna per quei tre anni, poiché ogni stato principesco fu convinto a firmare gli articoli di integrazione con l’India, e il governo britannico continuò ad essere responsabile della sicurezza esterna del paese. Così, la Costituzione dell’India quando entrò in vigore il 26 gennaio 1950 abrogò l’Indian Independence Act del 1947 e il Government of India Act del 1935. L’India cessò così di essere un dominio della corona britannica e con la costituzione divenne una repubblica democratica indipendente.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?