20 GENNAIO 1967 – MUORE GIACOMO DEBENEDETTI
20 GENNAIO 1967 – MUORE GIACOMO DEBENEDETTI
Critico letterario e scrittore italiano (Biella 1901 – Roma 1967). Tra i maggiori critici del Novecento, mise a punto, in un panorama dominato dal crocianesimo, un sistema interpretativo nuovo che si giovava delle suggestioni delle arti, delle scienze sociali, della psicologia, e si apriva alle esperienze europee. Definì assai precocemente la sua personalità intellettuale nella Torino di Gramsci e Gobetti, dove fondò e diresse, con M. Gromo e S. Solmi, la rivista Primo tempo mentre attendeva a studî di matematica, giurisprudenza e finalmente lettere. Alla sua vocazione di critico contribuì l’esito infelice del suo tentativo narrativo del 1926, Amedeo e altri racconti, che dispiacque a Svevo, pur dimostrando una notevole dimestichezza con gli strumenti e i problemi della migliore letteratura europea. Dal 1950 insegnò nella università di Messina, poi in quella di Roma. Collaborò a varî giornali e riviste (Il Baretti, Solaria, L’Italia letteraria, Meridiano di Roma, L’ Unità, Argomenti, Aut Aut, Nuovi argomenti, ecc.).