ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

14 GENNAIO 1919 – NASCE GIULIO ANDREOTTI

14 GENNAIO 1919 – NASCE GIULIO ANDREOTTI

Uomo politico democristiano, giornalista e scrittore. Nato a Roma il 14 gennaio del 1919 e morto, sempre a Roma, il 6 maggio del 2013. E’ stato per sette volte presidente del Consiglio e per ventuno volte ministro in numerosi dicasteri. In precedenza, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dall’età di 28 anni nei governi di Alcide De Gasperi e di Giuseppe Pella, dal 1947 al 1954. Esponente di primo piano del mondo cattolico, nel 1945, a soli 26 anni, fu designato membro della Consulta Nazionale e poi, nel 1946 venne eletto deputato all’Assemblea Costituente nelle liste della Democrazia Cristiana per il collegio del Lazio. Nello stesso collegio fu in seguito confermato deputato alla Camera dal 1948 al 1987, sempre con un amplissimo numero di preferenze. Eletto deputato al Parlamento europeo nel 1984 e nel 1989 e consigliere del Comune di Roma nel 1976, l’1 giugno 1991 fu nominato Senatore a vita. E’ una delle figure politiche italiane di maggior rilievo della seconda metà del secolo XX, per oltre quattro decenni, a partire dal secondo dopoguerra, al centro delle principali vicende -oltre che di molte polemiche- della politica nazionale ma anche internazionale. Personalità complessa e poliedrica, alle capacità di statista associò doti di scrittore e di giornalista, accompagnate da una proverbiale vena ironica che lo ha reso autore di celebri aforismi, alcuni dei quali sono entrati nel linguaggio corrente.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?