14 GENNAIO 1900 – LA PRIMA DELLA TOSCA DI GIACOMO PUCCINI
14 GENNAIO 1900 – LA PRIMA DELLA TOSCA DI GIACOMO PUCCINI
Al teatro Costanzi di Roma viene rappresentata per la prima volta la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera lirica, le cui vicende sono ambientate nella Capitale, riscuote subito un grande successo di pubblico. E verrà per questo replicata in quarantatre rappresentazioni tra teatri italiani ed esteri. L’opera, che concentra tutta la sua vicenda sul triangolo amoroso Scarpia-Tosca-Cavaradossi, è ambientata tra la chiesa di Sant’Andrea della Valle, palazzo Farnese e i bastioni di Castel Sant’Angelo.