7 GENNAIO 1848 – CAMILLO BENZO CONTE DI CAVOUR CHIEDE UNA COSTITUZIONE LIBERALE
7 GENNAIO 1848 – CAMILLO BENZO CONTE DI CAVOUR CHIEDE UNA COSTITUZIONE LIBERALE
A Torino, nel corso di una riunione dei direttori dei giornali torinesi, tenuta all’Albergo Europa e presieduta da Roberto D’Azeglio, il Conte Camillo Benso di Cavour chiede al sovrano la promulgazione di una costituzione liberale. La sua proposta viene sostenuta da altre influenti personalità liberali, ma non dai democratici, sospettosi che egli mirasse a prendere loro la mano. Lo statuto albertino verrà proclamato il 4 marzo del 1848.