ProfMassimoGallo

Prof
Massimo Gallo

13 DICEMBRE 1836 – UN INCENDIO DISTRUGGE IL TEATRO “LA FENICE” DI VENEZIA

13 DICEMBRE 1836 – UN INCENDIO DISTRUGGE IL TEATRO “LA FENICE” DI VENEZIA
Un incendio distrugge il teatro “La Fenice” di Venezia. Il teatro, consacrato alla musica lirica, viene ricostruito sul modello dell’originale edificato nel 1790. Nel corso del 1800, La Fenice ospita le prime delle più note opere liriche di Rossini, Bellini e Verdi. Un altro e più grave incendio distrugge completamente il teatro nel 1996. La Fenice riaprirà finalmente i battenti il 14 dicembre 2003, alla presenza del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, con un concerto diretto dal maestro Riccardo Muti.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Salve👋
Come posso essere utile?