LA SINTASSI
LA SINTASSI
La sintassi studia la struttura delle frasi e le regole che la governano. Descrive inoltre le relazioni che intercorrono tra le parole all’interno della frase e come le frasi si organizzano per formare un periodo. La sintassi si distingue in sintassi della frase semplice e sintassi della frase complessa.
La parola sintassi deriva, attraverso il latino, dal greco syn-, ‘insieme’, e taxis ‘ordine, sequenza’: indica come si organizzano tra loro gli elementi della frase o del periodo.
La sintassi della frase semplice
La sintassi della frase semplice si occupa della frase semplice, una proposizione di senso compiuto caratterizzata dalla presenza di un solo verbo.
Essa studia come le parole si combinano tra loro nella proposizione e descrive le relazioni che intercorrono tra i vari elementi che la compongono (soggetto, predicato, attributo ecc.).
La sintassi della frase complessa
La sintassi della frase complessa si occupa della frase complessa, detta anche periodo. Essa è composta da più frasi semplici combinate in una solo struttura di senso compiuto.
La sintassi della frase complessa viene chiamata dai grammatici anche sintassi del periodo e studia in quale maniera le proposizioni si collegano tra loro per formare i periodi, descrivendo le relazioni che intercorrono tra le diverse frasi che la compongono.